ABA, logopedia, psicomotricità: cosa sono e come funzionano Quando si parla di interventi per bambini nello spettro autistico, spesso si fa riferimento a tre approcci principali: ABA (Analisi Comportamentale Applicata), logopedia e psicomotricità. Questi interventi, se ben strutturati e integrati tra loro, possono offrire al bambino strumenti efficaci per sviluppare abilità comunicative,
Diritti, Risorse e Voce per ogni famiglia.
Puglia Autismo ha sviluppato una serie di servizi innovativi e altamente specializzati, mirati a supportare le persone affette da disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie, offrendo un'ampia gamma di risorse, consulenze personalizzate e interventi mirati. L'obiettivo è garantire un percorso di inclusione sociale, educativa e lavorativa, contribuendo al benessere psicofisico degli individui e al miglioramento della qualità della vita delle famiglie, attraverso il coinvolgimento di professionisti esperti e la promozione di una rete di supporto a livello territoriale.
-
-
Una visione complementare dell’intervento Nel percorso terapeutico dei bambini autistici, accanto alle terapie “tradizionali” come ABA, logopedia e psicomotricità, trovano sempre più spazio gli interventi non convenzionali. Tra i più diffusi e apprezzati ci sono la musicoterapia e la pet therapy, approcci che non mirano a “curare l’autismo”, ma a potenziare il benessere, la
-
Perché la scelta del terapista è fondamentale Quando si riceve una diagnosi di disturbo dello spettro autistico (DSA), uno dei primi passi da affrontare è la ricerca di un terapista o di un’équipe specializzata. Si tratta di una decisione delicata, che può influenzare in modo significativo il percorso di crescita, sviluppo e benessere del bambino. Scegliere il terapista giusto non
-
La forza delle storie vere Nel mondo dell’autismo, spesso le famiglie si sentono sole, disorientate, in balia di diagnosi complesse e di percorsi terapeutici lunghi. In questo contesto, le testimonianze di chi ha già vissuto un pezzo di strada possono rappresentare una luce. Raccontare le proprie esperienze non solo dà forza a chi legge, ma trasforma il vissuto individuale in ispirazione
-
Una nuova visione dell’autismo Oggi non si parla più di “tipi di autismo” nel senso tradizionale. Termini come sindrome di Asperger, autismo ad alto funzionamento o disturbo pervasivo dello sviluppo sono stati superati a favore di una classificazione più moderna e rispettosa della varietà dell’esperienza autistica: il concetto di spettro autistico. Il Disturbo dello Spettro Autistico