Cookie Policy
La presente Cookie Policy è redatta ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), nonché in conformità alla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018), e fornisce informazioni chiare e trasparenti sull’uso dei cookie da parte del sito www.pugliautismo.it.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale dell’utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie consentono ai siti di riconoscere i dispositivi degli utenti, migliorare la navigazione, personalizzare contenuti e raccogliere informazioni statistiche.
Tipologie di cookie utilizzate
Il sito www.pugliautismo.it utilizza diverse tipologie di cookie, suddivisibili in base alla loro funzione e finalità:
1. Cookie tecnici (necessari)
Sono cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito. Permettono, ad esempio, di navigare tra le pagine, accedere ad aree riservate, compilare moduli, salvare preferenze relative alla lingua o al layout del sito.
- Non richiedono il consenso dell’utente.
- Vengono installati automaticamente al momento dell’accesso al sito.
2. Cookie di preferenza (funzionali)
Consentono al sito di ricordare informazioni che influenzano il comportamento o l’aspetto del sito, come la lingua preferita o la regione di provenienza dell’utente.
- Possono essere bloccati tramite le impostazioni del browser.
- Potrebbero limitare alcune funzionalità del sito se disabilitati.
3. Cookie statistici (analitici)
Raccolgono dati in forma anonima e aggregata sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine più consultate, tempo medio di permanenza, ecc.).
- Se installati da terze parti (es. Google Analytics), richiedono il consenso dell’utente, a meno che non siano opportunamente anonimizzati.
4. Cookie di profilazione (non utilizzati)
Il sito www.pugliautismo.it non utilizza cookie di profilazione per tracciare il comportamento degli utenti a fini pubblicitari o di marketing.
Cookie di terze parti
Alcune funzionalità del sito possono utilizzare servizi forniti da soggetti terzi (es. YouTube per video incorporati, Google Maps, pulsanti di condivisione social). Questi servizi potrebbero installare cookie autonomi, per i quali si rimanda alle rispettive informative:
- Google Analytics: https://policies.google.com/privacy
- YouTube: https://policies.google.com/privacy
- Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Durata dei cookie
I cookie possono essere:
- Di sessione: cancellati automaticamente alla chiusura del browser;
- Persistenti: rimangono memorizzati fino a una data di scadenza predefinita o finché non vengono eliminati manualmente.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie direttamente attraverso le impostazioni del proprio browser. Di seguito i link per gestire i cookie sui principali browser:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
- Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies
La disattivazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.
Modifiche alla Cookie Policy
La presente informativa può essere soggetta a modifiche nel tempo. Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati in questa pagina. Gli utenti sono invitati a consultarla periodicamente per rimanere informati su eventuali cambiamenti.
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025