Quando la cura diventa troppo pesante Essere genitori è una delle esperienze più intense e coinvolgenti della vita. Quando, però, si cresce un figlio con bisogni speciali — come nel caso dell’autismo o di altre neurodivergenze — il carico quotidiano può diventare fisicamente ed emotivamente travolgente. Nel contesto italiano, dove molte famiglie devono farsi carico in prima persona
-
-
Una realtà familiare spesso invisibile I fratelli e le sorelle di bambini con disturbo dello spettro autistico vivono un'esperienza intensa e sfaccettata. Accanto a un fratello che richiede attenzioni costanti, interventi educativi e supporto terapeutico, i fratelli neurotipici rischiano spesso di essere messi in secondo piano — non per mancanza di amore, ma per sovraccarico emotivo e pratico
-
Un aiuto che nasce tra pari I gruppi di ascolto e auto-mutuo aiuto rappresentano una forma di sostegno psicologico non professionale, in cui le persone accomunate da esperienze simili (in questo caso, l'essere genitori di bambini nello spettro autistico) si incontrano per condividere vissuti, emozioni, difficoltà e strategie. Non ci sono gerarchie, né diagnosi: solo ascolto, empatia e
-
Cosa significa essere genitori consapevoli Essere genitori consapevoli di un figlio nello spettro autistico significa accogliere la realtà del proprio bambino per quella che è, senza negazioni né aspettative irrealistiche. Significa: Informarsi sulla condizione del proprio figlio Accettare che ogni percorso è unico Riconoscere i propri limiti senza colpevolizzarsi Comunicare in modo aperto e