Perché il sonno e l’alimentazione sono così problematici? Nel disturbo dello spettro autistico (DSA), la regolazione dei ritmi corporei e delle abitudini quotidiane può risultare compromessa. Molti genitori riportano:
- Difficoltà ad addormentarsi o risvegli notturni frequenti
- Selettività alimentare estrema (pochi cibi accettati)
- Rifiuto di provare consistenze nuove
- Dipendenza da