Le interviste sono uno strumento potente e profondo per raccontare l’autismo dal punto di vista di chi lo vive ogni giorno accanto ai propri figli: i genitori. Attraverso le loro parole, emerge un mosaico di emozioni, esperienze e trasformazioni che vanno ben oltre le etichette cliniche. Ogni famiglia ha una storia unica, ma molte sensazioni sono condivise: paura, forza, amore, cambiamento,
-
-
Le parole scritte con il cuore hanno un potere unico: attraversano le barriere, arrivano dritte all’anima e creano connessioni profonde. Nei percorsi legati all’autismo, spesso complessi e faticosi, uno degli strumenti più potenti di condivisione è proprio la scrittura emozionale. Le lettere aperte e i racconti autobiografici diventano ponti tra mondi che faticano a comprendersi: quello dei