Cos’è la selettività alimentare? La selettività alimentare è un fenomeno frequente nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Consiste in un rifiuto persistente di alcuni alimenti, spesso in base a caratteristiche sensoriali come: colore (ad esempio preferenza per cibi bianchi o beige)
consistenza (molli, croccanti, grumosi)
odore (speziato, forte, dolciastro)
temperatura (solo
-
-
Introduzione Il rapporto tra alimentazione e autismo è da anni oggetto di studio e confronto sia in ambito medico-scientifico che tra i genitori. Alcuni bambini nello spettro autistico mostrano comportamenti alimentari selettivi o sintomi fisici riconducibili a intolleranze o disfunzioni gastrointestinali. In questi casi, professionisti della salute possono suggerire diete specifiche, tra cui