Perché la comunicazione è tutto? La comunicazione è alla base della vita di relazione. È ciò che ci consente di esprimere emozioni, bisogni, desideri, opinioni. Quando un bambino non riesce a comunicare con gli altri in modo funzionale, non solo si isola, ma può sviluppare frustrazione, aggressività, autolesionismo o chiusura. La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è una risposta
comunicazione aumentativa
Tutti gli articoli etichettati comunicazione aumentativa di Puglia Autismo
-
-
Tecnologia e autismo: un connubio sempre più importante Negli ultimi anni, la tecnologia si è rivelata una risorsa preziosa per migliorare la qualità della vita dei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Le app educative, i dispositivi digitali e i supporti visivi facilitano la comunicazione, l’apprendimento e l’organizzazione quotidiana, favorendo l’autonomia e riducendo lo
-
Cos’è la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un insieme di strategie, tecniche e strumenti pensati per supportare o sostituire la comunicazione verbale nelle persone con disabilità comunicative. Il termine “aumentativa” indica l’intento di ampliare le possibilità comunicative, mentre “alternativa” si riferisce alla