Tecnologia e autismo: un connubio sempre più importante Negli ultimi anni, la tecnologia si è rivelata una risorsa preziosa per migliorare la qualità della vita dei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Le app educative, i dispositivi digitali e i supporti visivi facilitano la comunicazione, l’apprendimento e l’organizzazione quotidiana, favorendo l’autonomia e riducendo lo
Tecnologia e Ausili
Esploriamo strumenti e tecnologie pensate per migliorare la qualità della vita di bambini e famiglie: app educative, strumenti per la comunicazione, ausili per la gestione sensoriale e recensioni di dispositivi utili.
-
-
Cos’è la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un insieme di strategie, tecniche e strumenti pensati per supportare o sostituire la comunicazione verbale nelle persone con disabilità comunicative. Il termine “aumentativa” indica l’intento di ampliare le possibilità comunicative, mentre “alternativa” si riferisce alla
-
Cos'è la disfunzione sensoriale nell'autismo Molti bambini nello spettro autistico presentano difficoltà nell'elaborazione degli stimoli sensoriali. Questo fenomeno è noto come disregolazione o integrazione sensoriale atipica. Si può manifestare in due forme principali: Iper-sensibilità: reazione eccessiva a suoni, luci, odori, contatti fisici. Ipo-sensibilità: bisogno di stimoli forti o
-
Perché è importante valutare un ausilio? Scegliere un ausilio non è solo una questione tecnica: è una scelta che può influenzare profondamente la vita quotidiana di una persona con disabilità. Un buon ausilio deve rispondere a criteri chiari e mirati: Personalizzato: deve essere adatto alle caratteristiche motorie, cognitive e sensoriali del bambino. Efficace: deve apportare un