Fonte ufficiale: Senato della Repubblica – Documento di proposta Nel panorama italiano dell’assistenza ai soggetti autistici, arriva un segnale importante dal Parlamento: è stato presentato un emendamento bipartisan al Disegno di Legge sulle liste d’attesa, che punta a garantire tempi certi per la diagnosi e la presa in carico dei disturbi dello spettro autistico. Questo rappresenta un
Diritti e agevolazioni
In Puglia si parla sempre più spesso di nuove misure a sostegno delle famiglie con figli autistici. In questa categoria esploriamo le ultime novità e possibili cambiamenti legati ai contributi regionali per l’autismo.
-
-
- Pubblicato il
- Immagine in primo piano
Tra buone intenzioni e carenze strutturali: le perplessità delle famiglie Una proposta accolta con favore ma non senza dubbi L'approvazione della proposta di legge per istituire un Osservatorio regionale sui giovani e adulti con autismo in Puglia rappresenta, almeno sulla carta, un importante passo in avanti. La legge è stata accolta con entusiasmo dalla Commissione Sanità del Consiglio -
Negli ultimi mesi, sempre più famiglie pugliesi con figli nello spettro autistico si stanno chiedendo se il 2025 porterà reali cambiamenti sul fronte dei contributi regionali, agevolazioni e diritti. Le richieste crescono, i bisogni aumentano, ma il quadro normativo rimane frammentario. Un Bonus che Esiste Ma… Non per Tutti In Puglia, alcune forme di rimborso per terapie e agevolazioni