Puglia Autismo
Pubblicato il
Diritti e agevolazioni

Puglia, Novità Importanti sul Bonus Autismo: In Arrivo Cambiamenti per le Famiglie?

Autore
Puglia, Novità Importanti sul Bonus Autismo: In Arrivo Cambiamenti per le Famiglie?

Negli ultimi mesi, sempre più famiglie pugliesi con figli nello spettro autistico si stanno chiedendo se il 2025 porterà reali cambiamenti sul fronte dei contributi regionali, agevolazioni e diritti. Le richieste crescono, i bisogni aumentano, ma il quadro normativo rimane frammentario.

Un Bonus che Esiste Ma… Non per Tutti

In Puglia, alcune forme di rimborso per terapie e agevolazioni scolastiche o sanitarie sono già attive, ma spesso non vengono pubblicizzate o sono riservate a casi specifici, come l’invalidità riconosciuta al 100% o la gravità certificata ai sensi della Legge 104 art. 3 comma 3.

Molti genitori segnalano difficoltà nell’ottenere informazioni chiare: chi ha diritto a cosa? Quali spese sono rimborsabili? Esiste davvero un “Bonus Autismo”? E se sì, come si accede?

Cosa Potrebbe Cambiare nel 2025

Alcune associazioni locali, insieme a rappresentanti delle ASL, hanno avanzato proposte concrete per:

  • aumentare la copertura economica per le terapie ABA e logopedia;

  • semplificare le procedure burocratiche per i rimborsi;

  • attivare voucher diretti per sostenere le famiglie, sul modello di altre regioni italiane.

Non è ancora chiaro se queste proposte verranno recepite dalla Regione, ma l’attenzione sul tema sta crescendo rapidamente.


Un Segnale da Tenere d’Occhio

Se sei genitore di un bambino autistico, il consiglio è non aspettare che le misure vengano annunciate ufficialmente: inizia a raccogliere tutta la documentazione utile (certificati, ricevute, relazioni cliniche) e mantieniti informato tramite canali affidabili.


Conclusione

Non si parla ancora di un vero e proprio “Bonus Autismo 2025” approvato dalla Regione Puglia, ma le discussioni sono in corso e i prossimi mesi potrebbero portare sorprese positive.

Intanto, rimanere aggiornati e uniti come comunità è fondamentale per ottenere più tutele, più diritti e più attenzione istituzionale.