Puglia Autismo
Pubblicato il
Interventi e Terapie

La Mancanza di Sistemi di Verifica e Analisi dei Progressi

Autore
La Mancanza di Sistemi di Verifica e Analisi dei Progressi

Molti centri privati che offrono terapie per bambini con autismo e altre difficoltà, purtroppo, non forniscono un adeguato sistema di verifica delle sessioni e analisi dei progressi. Questa lacuna è particolarmente grave, poiché impedisce alle famiglie di rinforzare i progressi acquisiti durante le sessioni terapeutiche direttamente a casa, dove i genitori sono i primi e principali protagonisti del processo terapeutico.

Infatti, le famiglie svolgono un ruolo fondamentale nel trattamento, in quanto sono quelle che trascorrono la maggior parte del tempo con i bambini e che applicano le strategie terapeutiche nella vita quotidiana. Tuttavia, senza un sistema di monitoraggio chiaro e continuo, risulta difficile per i genitori comprendere l'efficacia delle sessioni terapeutiche e come applicare correttamente le tecniche a casa. Senza feedback regolare, molte famiglie rischiano di non essere in grado di rinforzare efficacemente le competenze acquisite in terapia, compromettendo il successo a lungo termine.

Un'altra criticità riguarda la mancanza di valutazioni continue dei progressi, che lasciano i genitori senza una guida chiara sullo sviluppo del loro bambino. Questo non solo limita l'efficacia della terapia, ma crea incertezze che possono portare a frustrazione. I genitori, senza indicazioni concrete, non riescono a valutare correttamente se i progressi siano sufficienti o se sia necessario modificare l’approccio terapeutico.

A questo si aggiunge il fatto che molti centri privati richiedono somme considerevoli, che vanno dai 380 ai 500 euro per le "Valutazioni individualizzate psicoeducative", rendendo difficile per molte famiglie accedere a questi servizi essenziali per comprendere le necessità specifiche dei propri figli. Questo costo elevato, senza un adeguato sistema di monitoraggio, rappresenta un ulteriore ostacolo per le famiglie che desiderano il meglio per i propri bambini.

Per affrontare queste problematiche, stiamo sviluppando un sistema informatico innovativo che integreremo in futuro nel nostro approccio riabilitativo. Questo sistema consentirà di raccogliere e analizzare i dati sui progressi dei pazienti in tempo reale, fornendo ai genitori e ai terapisti uno strumento costante e accessibile per monitorare i miglioramenti. Il sistema offrirà anche feedback immediati che le famiglie potranno utilizzare per rinforzare il comportamento appreso durante la quotidianità a casa, creando un ciclo di supporto continuo tra le sessioni in studio e l'applicazione a domicilio. Inoltre, Pugliautismo.it, in collaborazione con professionisti qualificati, offrirà in futuro e gratuitamente le "Valutazioni psicoeducative individualizzate". Questo servizio è pensato per supportare le famiglie senza far loro sostenere considerevoli costi aggiuntivi, garantendo un accesso equo alle informazioni cruciali per il trattamento.

La nostra missione è quella di creare una rete di supporto familiare che permetta a ogni genitore di essere parte integrante del percorso terapeutico del proprio figlio. Solo con un sistema integrato di monitoraggio dei progressi e un coinvolgimento attivo delle famiglie si può sperare di ottenere risultati duraturi e significativi per i bambini.

Con questo sistema, vogliamo non solo migliorare la qualità delle terapie, ma anche restituire alle famiglie il controllo e la possibilità di seguire e valutare il progresso terapeutico con maggiore consapevolezza. In questo modo, le famiglie e i terapisti collaboreranno insieme in modo più efficace per il benessere dei bambini, costruendo un percorso riabilitativo completo, strutturato e accessibile.